Allo stile di Matisse

Henri Matisse nato nel 1869 , era un pittore francese e anche scultore.
Prima della sua morte, per malattia, non avendo più la forza di pitturare. decise di utilizzare le forbici piuttosto che i l pennello e a realizzato dei quadri con la carta tagliata e incollata.
I collages erano realizzato su dei sfondi composti di e di forme geometriche.
Dopo aver studiato l’opera di Matisse a partire da certe sue opere e da dei documenti concernanti il pittore, la classe ha liberato dei contrasti tra i suoi quadri: lo stile delle forme, geometria delle sfondo, utilizzazione dei colori vivi.




Gli alunni in seguito hanno determinato quello che poteva essere rappresentato e stilizzato nella Gioconda e hanno cercato individualmente una riproduzione della Gioconda alla maniera di Matisse utilizzando la carta colorata.
Gli elementi più importanti ritenuti nella Gioconda sono stati:
I capelli, gli occhi, la bocca e le mani appariscono quindi in colore su un profilo lasciato in nero.